bannerino orientamento scuola media

Si è svolta dal 13 al 19 febbraio una visita di istruzione molto significativa che ha coinvolto le due classi 4 dell’indirizzo Scienze applicate, accompagnati dai proff. Semeghini, Macchitella e Naccari.

Seguiti dai fantastici operatori di ADDIOPIZZO TRAVEL, gli studenti sono stati accompagnati a Palermo e dintorni in un percorso tra storia, natura e arte, legato da un filo conduttore forte: le stragi di mafia degli anni ‘90.

Le classi hanno reso omaggio a luoghi simbolo della storia recente del nostro Paese tra cui Via D’Amelio, Capaci, Tomba di don Pino Puglisi, Casa memoria Peppino Impastato a Cinisi.

Hanno passeggiato per le strade percorse dai giudici Falcone e Borsellino, costellate di murales, frasi, alberi a ricordo; hanno toccato con mano il valore e il coraggio della ribellione alla pratica mafiosa del pizzo con esempi quali quello di Libero Grassi, hanno ascoltato le storie di testimoni e volontari.

I luoghi meravigliosi dell’arte (Monreale, Segesta), le piazze, il mare, le spiagge e i panorami mozzafiato (Riserva dello Zingaro) oltre all’accoglienza calorosa dei palermitani hanno lasciato il segno, un segno di impegno civico e memoria, un segno di legalità come unica strada alla democrazia e al bene comune.

Di seguito le foto di alcuni momenti...

foto1 palermo2023

foto2 palermo2023foto3 palermo2023foto4 palermo2023